Bar post pandemia: in Islanda l'aperitivo è 4.0. I cocktail? Li prepara un robot
28/05/2020 - I baristi robot possono aiutare a rilanciare l'industria dell'ospitalità dopo COVID-19? A Reykjavìk, in Islanda si inaugura ICE + FRIES, un bar di ultima generazione in collaboraizone con l'azienda GlacierFire:vista panoramica sul porto e una serie di elementi tecnologici avanzati, tra cui l'ultimo modello di macchine robotiche programmate per preparare e servire coktail in maniera completamente automatica. L’idea è di Makr Shakr, azienda torinese guidata da un team di ingegneri e designer, che ha progettato il primo bar completamente robotizzato a Milano, presso la terrazza dell’hotel Town House, in Piazza Duomo. Toni (questo il nome del bar robotizzato) ha già riscosso un grande successo in tutto il mondo, da San Francisco a Londra, da Dubai alle navi da crociera Royal Carribean. I due bracci meccanici del robot possono eseguire una serie di movimenti come scuotere e mescolare ingredienti in modo da preparare.. Continua a leggere su Archiportale.com

28/05/2020 - I baristi robot possono aiutare a rilanciare l'industria dell'ospitalità dopo COVID-19?
A Reykjavìk, in Islanda si inaugura ICE + FRIES, un bar di ultima generazione in collaboraizone con l'azienda GlacierFire:vista panoramica sul porto e una serie di elementi tecnologici avanzati, tra cui l'ultimo modello di macchine robotiche programmate per preparare e servire coktail in maniera completamente automatica.
L’idea è di Makr Shakr, azienda torinese guidata da un team di ingegneri e designer, che ha progettato il primo bar completamente robotizzato a Milano, presso la terrazza dell’hotel Town House, in Piazza Duomo.
Toni (questo il nome del bar robotizzato) ha già riscosso un grande successo in tutto il mondo, da San Francisco a Londra, da Dubai alle navi da crociera Royal Carribean.
I due bracci meccanici del robot possono eseguire una serie di movimenti come scuotere e mescolare ingredienti in modo da preparare..
Continua a leggere su Archiportale.com