É un laboratorio urbano che combina un’architettura avanzata con la microbiologia, l’installazione BIT.BIO.BOT alla biennale di architettura di Venezia 2021
L'installazione che Claudia Pasquero e Marco Poletto, fondatori di ecoLogicStudio sono stati invitati a presentare è un laboratorio urbano che combina un’architettura avanzata con la microbiologia per la costruzione di un habitat artificiale. L'articolo É un laboratorio urbano che combina un’architettura avanzata con la microbiologia, l’installazione BIT.BIO.BOT alla biennale di architettura di Venezia 2021 proviene da Social Design Magazine.


L'installazione che Claudia Pasquero e Marco Poletto, fondatori di ecoLogicStudio sono stati invitati a presentare è un laboratorio urbano che combina un’architettura avanzata con la microbiologia per la costruzione di un habitat artificiale.
L'articolo É un laboratorio urbano che combina un’architettura avanzata con la microbiologia, l’installazione BIT.BIO.BOT alla biennale di architettura di Venezia 2021 proviene da Social Design Magazine.