Il 'Laboratorio Peccioli' alla Biennale Architettura di Venezia
17/05/2021 - Peccioli (PI) è un centro rurale che si snoda sui saliscendi di un territorio che è gioiello paesaggistico, tra filari, alberature, morbidi rilievi e vallate. La direttrice è quella che va da Pisa a Volterra. Qui si danno appuntamento artisti e curatori internazionali, attori, intellettuali, giornalisti, orchestre, premi Nobel, studiosi, centri di ricerca, progettisti. Laboratorio sociale, artistico, tecnologico e progettuale a cielo aperto, la gestione della ‘cosa pubblica’ pecciolese è entrata, non a caso, nei radar delle istituzioni internazionali (agenzie ONU in testa). E sarà nel cuore dell’esposizione del Padiglione Italia alla prossima Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia (maggio-novembre 2021), nello spazio ‘Laboratorio Peccioli’. Il Padiglione, che proporrà una visione e una proiezione del Belpaese attraverso la lente delle ‘comunità.. Continua a leggere su Archiportale.com

17/05/2021 - Peccioli (PI) è un centro rurale che si snoda sui saliscendi di un territorio che è gioiello paesaggistico, tra filari, alberature, morbidi rilievi e vallate. La direttrice è quella che va da Pisa a Volterra. Qui si danno appuntamento artisti e curatori internazionali, attori, intellettuali, giornalisti, orchestre, premi Nobel, studiosi, centri di ricerca, progettisti.
Laboratorio sociale, artistico, tecnologico e progettuale a cielo aperto, la gestione della ‘cosa pubblica’ pecciolese è entrata, non a caso, nei radar delle istituzioni internazionali (agenzie ONU in testa). E sarà nel cuore dell’esposizione del Padiglione Italia alla prossima Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia (maggio-novembre 2021), nello spazio ‘Laboratorio Peccioli’.
Il Padiglione, che proporrà una visione e una proiezione del Belpaese attraverso la lente delle ‘comunità..
Continua a leggere su Archiportale.com