Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
10/02/2025 - L'azienda Kerakoll, leader nell'edilizia sostenibile, lancia il concorso di idee "Kerakoll Ideas for Future" al fine di trovare soluzioni innovative e/o tecnologie che possano contribuire a realizzare "luoghi migliori in cui vivere". L'obiettivo è ridefinire il concetto di benessere abitativo, ma anche il miglioramento tangibile della vita dei professionisti che lavorano nel mondo dell'edilizia e dei destinatari finali dei progetti. Kerakoll selezionerà 3 proposte capaci di offrire soluzioni innovative e funzionali in una delle aree di interesse utili allo sviluppo di Kerakoll, da accompagnare nelle fasi successive di sviluppo anche grazie all'affiancamento da parte di specialisti di settore, in vista del Pitch Day per decretare il vincitore. Quest'ultimo potrà ricevere una proposta di collaborazione con Kerakoll. Il concorso è aperto ad architetti, designer, creativi ecc residenti nel.. Continua a leggere su Archiportale.com

10/02/2025 - L'azienda Kerakoll, leader nell'edilizia sostenibile, lancia il concorso di idee "Kerakoll Ideas for Future" al fine di trovare soluzioni innovative e/o tecnologie che possano contribuire a realizzare "luoghi migliori in cui vivere". L'obiettivo è ridefinire il concetto di benessere abitativo, ma anche il miglioramento tangibile della vita dei professionisti che lavorano nel mondo dell'edilizia e dei destinatari finali dei progetti.
Kerakoll selezionerà 3 proposte capaci di offrire soluzioni innovative e funzionali in una delle aree di interesse utili allo sviluppo di Kerakoll, da accompagnare nelle fasi successive di sviluppo anche grazie all'affiancamento da parte di specialisti di settore, in vista del Pitch Day per decretare il vincitore. Quest'ultimo potrà ricevere una proposta di collaborazione con Kerakoll.
Il concorso è aperto ad architetti, designer, creativi ecc residenti nel..
Continua a leggere su Archiportale.com