Lo Studio Migliore+Servetto selezionato nell'ADI Design Index 2022

16/11/2022 - Il progetto Waterfront Door / Into the Ocean, firmato dallo studio di progettazione Migliore+Servetto, è stato selezionato per l'ADI Design Index 2022, la rassegna del miglior design italiano selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI e parte della preselezione per la XXVIIma edizione del Compasso d'Oro 2024. Proponendosi non solo come intervento grafico urbano, ma anche come ampio processo di riqualificazione della fascia costiera della città di Busan, il progetto Waterfront Door / Into the Ocean è stato riconosciuto come esempio di eccellenza all’interno della categoria Design per la Comunicazione. Un significativo riconoscimento che gli architetti Ico Migliore e Mara Servetto raccontano così: “Ci fa molto piacere che Waterfront Door / Into the Ocean sia entrato nella selezione di ADI Design Index in quanto progetto frutto di una sinergia virtuosa tra mondo del progetto, visione politica e artigianato.. Continua a leggere su Archiportale.com

Lo Studio Migliore+Servetto selezionato nell'ADI Design Index 2022

16/11/2022 - Il progetto Waterfront Door / Into the Ocean, firmato dallo studio di progettazione Migliore+Servetto, è stato selezionato per l'ADI Design Index 2022, la rassegna del miglior design italiano selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI e parte della preselezione per la XXVIIma edizione del Compasso d'Oro 2024. Proponendosi non solo come intervento grafico urbano, ma anche come ampio processo di riqualificazione della fascia costiera della città di Busan, il progetto Waterfront Door / Into the Ocean è stato riconosciuto come esempio di eccellenza all’interno della categoria Design per la Comunicazione. Un significativo riconoscimento che gli architetti Ico Migliore e Mara Servetto raccontano così: “Ci fa molto piacere che Waterfront Door / Into the Ocean sia entrato nella selezione di ADI Design Index in quanto progetto frutto di una sinergia virtuosa tra mondo del progetto, visione politica e artigianato..
Continua a leggere su Archiportale.com