Lombardini22 ridisegna 'pieni e vuoti' di Sarca 222

07/05/2020 - Una trama di cornici metalliche ed elementi vetrati aggiorna l’immagine urbana di un immobile industriale degli anni Sessanta, già rinnovato all’inizio degli anni Duemila, con un semplice rivestimento esterno in vetro. Oggi Sarca 222 è un edificio che propaga luce, un corpo dinamico, in armonia con l’evoluzione del quartiere della Bicocca, nella periferia nord-orientale di Milano, cuore dell’area industriale rapidamente costituita nei primi del Novecento che, per molti decenni, ha rappresentato uno dei simboli dell’industria lombarda. La ristrutturazione firmata da Lombardini22 nasce da dentro, dall’intervento di riqualificazione dell’ingresso e della corte, compiuto da DEGW, cui è seguita la realizzazione di un nuovo rivestimento esterno, progettato da L22 Urban & Building, che valorizza la scansione dei moduli in facciata e detta un ritmo di pieno e vuoto. L’edificio, composto da tre piani fuori.. Continua a leggere su Archiportale.com

Lombardini22 ridisegna 'pieni e vuoti' di Sarca 222

07/05/2020 - Una trama di cornici metalliche ed elementi vetrati aggiorna l’immagine urbana di un immobile industriale degli anni Sessanta, già rinnovato all’inizio degli anni Duemila, con un semplice rivestimento esterno in vetro. Oggi Sarca 222 è un edificio che propaga luce, un corpo dinamico, in armonia con l’evoluzione del quartiere della Bicocca, nella periferia nord-orientale di Milano, cuore dell’area industriale rapidamente costituita nei primi del Novecento che, per molti decenni, ha rappresentato uno dei simboli dell’industria lombarda. La ristrutturazione firmata da Lombardini22 nasce da dentro, dall’intervento di riqualificazione dell’ingresso e della corte, compiuto da DEGW, cui è seguita la realizzazione di un nuovo rivestimento esterno, progettato da L22 Urban & Building, che valorizza la scansione dei moduli in facciata e detta un ritmo di pieno e vuoto. L’edificio, composto da tre piani fuori..
Continua a leggere su Archiportale.com