Modourbano progetta la Casa di Comunità a Pitigliano, in Toscana

24/07/2023 - Modourbano, uno studio di architettura specializzato in soluzioni innovative e sostenibili, sta portando avanti un nuovo progetto in Toscana, precisamente a Pitigliano (GR). La Casa di Comunità, ubicata in via Nicola Ciacci 340, si trova in una posizione strategica e centrale, agevolmente raggiungibile dai paesi limitrofi e dal centro città. Questo progetto fa parte di un ampio piano promosso dal Servizio Sanitario Nazionale, che mira a garantire l'assistenza sanitaria su tutto il territorio italiano attraverso la costruzione di nuovi centri. Per lo studio di architettura milanese, questo rappresenta il primo progetto dedicato a una struttura sanitaria, e la sfida attuale è consegnare alla comunità di Pitigliano il nuovo centro di assistenza sanitaria entro i termini stabiliti dal PNRR, grazie ai fondi europei. Modourbano, con sede a Milano, è uno studio di architettura specializzato in soluzioni innovative e sostenibili nell'ambito.. Continua a leggere su Archiportale.com

Modourbano progetta la Casa di Comunità a Pitigliano, in Toscana

24/07/2023 - Modourbano, uno studio di architettura specializzato in soluzioni innovative e sostenibili, sta portando avanti un nuovo progetto in Toscana, precisamente a Pitigliano (GR). La Casa di Comunità, ubicata in via Nicola Ciacci 340, si trova in una posizione strategica e centrale, agevolmente raggiungibile dai paesi limitrofi e dal centro città. Questo progetto fa parte di un ampio piano promosso dal Servizio Sanitario Nazionale, che mira a garantire l'assistenza sanitaria su tutto il territorio italiano attraverso la costruzione di nuovi centri. Per lo studio di architettura milanese, questo rappresenta il primo progetto dedicato a una struttura sanitaria, e la sfida attuale è consegnare alla comunità di Pitigliano il nuovo centro di assistenza sanitaria entro i termini stabiliti dal PNRR, grazie ai fondi europei. Modourbano, con sede a Milano, è uno studio di architettura specializzato in soluzioni innovative e sostenibili nell'ambito..
Continua a leggere su Archiportale.com