Myrto, Studio wok firma un tributo all'essenza della Costa Smeralda
25/08/2021 - Ettore Sottsass diceva che "L’architettura è un’esperienza fisica e sensoriale perché ci si va dentro". Sulla base di questa teoria gli architetti milanesi di Studio WOK si sono interrogati sull'essenza più intima della Costa Smeralda, sui sui colori e sui materiali, concependo il progetto di restyling del ristorante Myrto come un omaggio al territorio sardo e un motivo per raccontarlo. "Se pensiamo a questa parte della Sardegna, pensiamo alla presenza di rocce granitiche modellate dal vento. La matericità sinuosa del granito viene scaldata dalla luce del sole e dai riflessi del mare cristallino e dialoga con i verdi della macchia mediterranea", affermano da Studio wok. "La potenza del vento erode e scava le conformazioni granitiche facendole diventare delle architetture da abitare", continuano. Lo spazio interno del ristorante Myrto assume i tratti di una caverna dalle forme sinuose.. Continua a leggere su Archiportale.com

25/08/2021 - Ettore Sottsass diceva che "L’architettura è un’esperienza fisica e sensoriale perché ci si va dentro". Sulla base di questa teoria gli architetti milanesi di Studio WOK si sono interrogati sull'essenza più intima della Costa Smeralda, sui sui colori e sui materiali, concependo il progetto di restyling del ristorante Myrto come un omaggio al territorio sardo e un motivo per raccontarlo.
"Se pensiamo a questa parte della Sardegna, pensiamo alla presenza di rocce granitiche modellate dal vento. La matericità sinuosa del granito viene scaldata dalla luce del sole e dai riflessi del mare cristallino e dialoga con i verdi della macchia mediterranea", affermano da Studio wok. "La potenza del vento erode e scava le conformazioni granitiche facendole diventare delle architetture da abitare", continuano.
Lo spazio interno del ristorante Myrto assume i tratti di una caverna dalle forme sinuose..
Continua a leggere su Archiportale.com