Si concludono i lavori di The Valley, il miglior grattacielo del mondo
30/09/2022 - The Valley, l’intricata architettura di Amsterdam firmata da MVRDV è finalmente pronta per essere abitata. L'edificio di 75.000 metri quadrati – recentemente nominato dagli Emporis Awards come "il miglior nuovo grattacielo del mondo" – spicca nel quartiere Zuidas di Amsterdam con le sue tre torri di 67, 81 e 100 metri e i suoi spettacolari 198 appartamenti incastrati l’uno sull’altro poggiati in un massiccio basamento pensato come una concrezione naturale. Il grattacielo di MVRDV spicca per diversi aspetti: in primo luogo, riunisce uffici, negozi, ristorazione, strutture culturali e appartamenti in un unico edificio; in secondo luogo, a differenza degli edifici del quartiere, la verde vallata che si snoda tra le torri del quarto e quinto piano è accessibile a tutti tramite due scale esterne in pietra. Ma Valley è prima di tutto un tentativo di riportare una dimensione verde e umana nell'ambiente.. Continua a leggere su Archiportale.com

30/09/2022 - The Valley, l’intricata architettura di Amsterdam firmata da MVRDV è finalmente pronta per essere abitata.
L'edificio di 75.000 metri quadrati – recentemente nominato dagli Emporis Awards come "il miglior nuovo grattacielo del mondo" – spicca nel quartiere Zuidas di Amsterdam con le sue tre torri di 67, 81 e 100 metri e i suoi spettacolari 198 appartamenti incastrati l’uno sull’altro poggiati in un massiccio basamento pensato come una concrezione naturale.
Il grattacielo di MVRDV spicca per diversi aspetti: in primo luogo, riunisce uffici, negozi, ristorazione, strutture culturali e appartamenti in un unico edificio; in secondo luogo, a differenza degli edifici del quartiere, la verde vallata che si snoda tra le torri del quarto e quinto piano è accessibile a tutti tramite due scale esterne in pietra. Ma Valley è prima di tutto un tentativo di riportare una dimensione verde e umana nell'ambiente..
Continua a leggere su Archiportale.com