Yasmeen Lari rifiuta il Wolf Prize 2025 in Architettura

18/03/2025 - ​ L'architetta pakistana Yasmeen Lari ha rifiutato il premio Wolf 2025 per l'architettura, adducendo come motivazione la crisi umanitaria in corso a Gaza. In una dichiarazione, Lari ha espresso la sua gratitudine per l'onorificenza, ma ha affermato: “Pur essendo immensamente grata per questo onore, alla luce del genocidio che continua a Gaza, non sono in grado di accettare il premio e l'importo in denaro”. Figura di spicco dell’architettura sostenibile e impegnata da anni nella progettazione di soluzioni per le comunità più vulnerabili, Yasmeen Lari ha spiegato che, sebbene la Wolf Foundation sia un’organizzazione indipendente, il fatto che il premio abbia sede in Israele ha pesato in modo determinante sulla sua scelta. L’annuncio ufficiale del rifiuto è stato diffuso l'11 marzo attraverso una lettera indirizzata alla fondazione e pubblicata sul suo profilo Instagram. Istituito nel 1978.. Continua a leggere su Archiportale.com

Yasmeen Lari rifiuta il Wolf Prize 2025 in Architettura

18/03/2025 - ​ L'architetta pakistana Yasmeen Lari ha rifiutato il premio Wolf 2025 per l'architettura, adducendo come motivazione la crisi umanitaria in corso a Gaza. In una dichiarazione, Lari ha espresso la sua gratitudine per l'onorificenza, ma ha affermato: “Pur essendo immensamente grata per questo onore, alla luce del genocidio che continua a Gaza, non sono in grado di accettare il premio e l'importo in denaro”. Figura di spicco dell’architettura sostenibile e impegnata da anni nella progettazione di soluzioni per le comunità più vulnerabili, Yasmeen Lari ha spiegato che, sebbene la Wolf Foundation sia un’organizzazione indipendente, il fatto che il premio abbia sede in Israele ha pesato in modo determinante sulla sua scelta. L’annuncio ufficiale del rifiuto è stato diffuso l'11 marzo attraverso una lettera indirizzata alla fondazione e pubblicata sul suo profilo Instagram. Istituito nel 1978..
Continua a leggere su Archiportale.com