A febbraio torna il Courmayeur Design Week-end
04/12/2023 - Edizione n. 4 per Courmayeur Design Week-end. Dal 1 al 4 febbraio, torna in vetta al Monte Bianco l’esclusivo Summit sul design e sull’architettura. Dopo l’edizione di fine ottobre a Pietrasanta, il “Circolo” dei professionisti di Design Week-end, composto dal meglio delle aziende del design e degli Studi di progettazione, è pronto per dare vita a nuovi contenuti, che trasformeranno Courmayeur per quattro giorni in una grande scenografia creativa. Ogni edizione ha un tema, ideato da Paola Coronel, art director della manifestazione, ispirato dal panorama contemporaneo: la prima edizione fu lo “Smart working”, che ante-covid si dimostrò fin troppo attuale; poi fu la volta dei “Punti di vista”, un invito a non sentirsi smarriti di fronte ad opinioni a volte contrastanti, ma a coglierle tutte e farne una propria occasione di arricchimento, con una visione più ampia e veritiera.; “Verso(la)meta”.. Continua a leggere su Archiportale.com

04/12/2023 - Edizione n. 4 per Courmayeur Design Week-end. Dal 1 al 4 febbraio, torna in vetta al Monte Bianco l’esclusivo Summit sul design e sull’architettura.
Dopo l’edizione di fine ottobre a Pietrasanta, il “Circolo” dei professionisti di Design Week-end, composto dal meglio delle aziende del design e degli Studi di progettazione, è pronto per dare vita a nuovi contenuti, che trasformeranno Courmayeur per quattro giorni in una grande scenografia creativa.
Ogni edizione ha un tema, ideato da Paola Coronel, art director della manifestazione, ispirato dal panorama contemporaneo: la prima edizione fu lo “Smart working”, che ante-covid si dimostrò fin troppo attuale; poi fu la volta dei “Punti di vista”, un invito a non sentirsi smarriti di fronte ad opinioni a volte contrastanti, ma a coglierle tutte e farne una propria occasione di arricchimento, con una visione più ampia e veritiera.;
“Verso(la)meta”..
Continua a leggere su Archiportale.com