A Milano nasce Bosconavigli: un organismo vivo e sostenibile

22/09/2021 – Da un’idea di Stefano Boeri, nasce a Milano Bosconavigli, un progetto di sviluppo residenziale di Stefano Boeri Architetti e Arassociati. Bosconavigli sarà il fulcro di un profondo rinnovamento dell’area che connetterà zona Tortona con i Navigli, riqualificherà via San Cristoforo e rappresenterà un tassello importante nella riforestazione di quel contesto urbano.    Bosconavigli sorgerà su un’area da riqualificare di oltre 8.000 mq, adiacente all’antico borgo San Cristoforo affacciato sul Naviglio Grande, e sarà un edificio circondato e avvolto dal verde, che si integrerà nel paesaggio, come a volersi mimetizzare con l’ambiente circostante.   Bosconavigli è pensato come un corpo unitario, racchiuso a corte e sviluppato tramite grandi gradonate che ospiteranno terrazze private e giardini pensili, dal fronte cittadino a nord.. Continua a leggere su Archiportale.com

A Milano nasce Bosconavigli: un organismo vivo e sostenibile

22/09/2021 – Da un’idea di Stefano Boeri, nasce a Milano Bosconavigli, un progetto di sviluppo residenziale di Stefano Boeri Architetti e Arassociati. Bosconavigli sarà il fulcro di un profondo rinnovamento dell’area che connetterà zona Tortona con i Navigli, riqualificherà via San Cristoforo e rappresenterà un tassello importante nella riforestazione di quel contesto urbano.    Bosconavigli sorgerà su un’area da riqualificare di oltre 8.000 mq, adiacente all’antico borgo San Cristoforo affacciato sul Naviglio Grande, e sarà un edificio circondato e avvolto dal verde, che si integrerà nel paesaggio, come a volersi mimetizzare con l’ambiente circostante.   Bosconavigli è pensato come un corpo unitario, racchiuso a corte e sviluppato tramite grandi gradonate che ospiteranno terrazze private e giardini pensili, dal fronte cittadino a nord..
Continua a leggere su Archiportale.com