A via la I edizione del Premio Mendrisio - Archivio del Moderno
08/08/2023 - La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo hanno lanciato la prima edizione del Premio Mendrisio-Archivio del Moderno, un programma sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani. Ai due vincitori del Premio verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Mendrisio (febbraio 2024 – luglio 2024), al fine di approfondire gli strumenti per lo studio dell’architettura contemporanea. Gli studiosi vincitori parteciperanno, inoltre, alle attività culturali organizzate dall’IIC Zurigo e dalla Fondazione Archivio del Moderno, anche attraverso la presentazione del risultato del proprio lavoro al termine della residenza... Continua a leggere su Archiportale.com

08/08/2023 - La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo hanno lanciato la prima edizione del Premio Mendrisio-Archivio del Moderno, un programma sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani.
Ai due vincitori del Premio verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Mendrisio (febbraio 2024 – luglio 2024), al fine di approfondire gli strumenti per lo studio dell’architettura contemporanea.
Gli studiosi vincitori parteciperanno, inoltre, alle attività culturali organizzate dall’IIC Zurigo e dalla Fondazione Archivio del Moderno, anche attraverso la presentazione del risultato del proprio lavoro al termine della residenza...
Continua a leggere su Archiportale.com