Bosco della Musica: candidature fino al 10 ottobre

06/10/2022 - Tempo fino alle ore 15:00 del giorno 10/10/2022 per la presentazione della documentazione attraverso la procedura online che permette di partecipare a “Il Bosco della Musica”, il Concorso Internazionale di Progettazione bandito dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia-Romagna. Obbiettivo del concorso la creazione del campus e dell’Auditorum del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, nella periferia di Rogoredo.   Il progetto si prefigge di valorizzare il quartiere e la sua storia, migliorando la qualità ambientale, l’accessibilità e la fruibilità dello spazio pubblico, permettendo al contempo al Conservatorio di Milano di ampliare la propria offerta formativa anche utilizzando nuovi spazi, al fine di consentire una migliore qualità della didattica, del diritto allo studio e dell’occupabilità degli.. Continua a leggere su Archiportale.com

Bosco della Musica: candidature fino al 10 ottobre

06/10/2022 - Tempo fino alle ore 15:00 del giorno 10/10/2022 per la presentazione della documentazione attraverso la procedura online che permette di partecipare a “Il Bosco della Musica”, il Concorso Internazionale di Progettazione bandito dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia-Romagna. Obbiettivo del concorso la creazione del campus e dell’Auditorum del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, nella periferia di Rogoredo.   Il progetto si prefigge di valorizzare il quartiere e la sua storia, migliorando la qualità ambientale, l’accessibilità e la fruibilità dello spazio pubblico, permettendo al contempo al Conservatorio di Milano di ampliare la propria offerta formativa anche utilizzando nuovi spazi, al fine di consentire una migliore qualità della didattica, del diritto allo studio e dell’occupabilità degli..
Continua a leggere su Archiportale.com