Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d'architettura nel mondo di un fotografo giapponese
24/03/2023 - Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese è la mostra fotografica organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche presso Ca’ Scarpa a Treviso. L’opera di Carlo Scarpa colta e interpretata da Sekiya Masaaki, ma anche l’architettura stessa come compresa all’interno del mondo di immagini del fotografo giapponese. È attorno a queste due posizioni che ruota la mostra, a cura dello storico dell’architettura J.K. Mauro Pierconti, che inaugurerà venerdì 14 aprile alle ore 18 e che sarà aperta fino a domenica 16 luglio. Carlo Scarpa (1906-1978) e Sekiya Masaaki (1942-2002) dunque. Ma non solo. La carriera professionale di Sekiya ha conosciuto varie fasi, tutte incentrate sulla fotografia: da fotografo di architettura a consulente per la progettazione architettonica, fino a diventare promotore di fotografi di talento non ancora conosciuti e.. Continua a leggere su Archiportale.com

24/03/2023 - Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese è la mostra fotografica organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche presso Ca’ Scarpa a Treviso.
L’opera di Carlo Scarpa colta e interpretata da Sekiya Masaaki, ma anche l’architettura stessa come compresa all’interno del mondo di immagini del fotografo giapponese.
È attorno a queste due posizioni che ruota la mostra, a cura dello storico dell’architettura J.K. Mauro Pierconti, che inaugurerà venerdì 14 aprile alle ore 18 e che sarà aperta fino a domenica 16 luglio.
Carlo Scarpa (1906-1978) e Sekiya Masaaki (1942-2002) dunque. Ma non solo. La carriera professionale di Sekiya ha conosciuto varie fasi, tutte incentrate sulla fotografia: da fotografo di architettura a consulente per la progettazione architettonica, fino a diventare promotore di fotografi di talento non ancora conosciuti e..
Continua a leggere su Archiportale.com