La Beijing City Library di Snøhetta: aperta la più grande biblioteca climatizzata del mondo

27/02/2024 - La più grande biblioteca climatizzata del mondo ha aperto al pubblico in Cina. Si tratta della Beijing City Library di Snøhetta, l'ultima innovazione dello studio norvegese in materia di biblioteche, trentacinque anni dopo l'inizio dei lavori della Bibliotheca Alexandrina in Egitto.   Il progetto introduce nella ricca scena culturale e intellettuale di Pechino un luogo contemporaneo e indelebile per l'apprendimento, la condivisione delle conoscenze e la socializzazione.   La nuova biblioteca si trova nel distretto di Tongzhou, un distretto di Pechino spesso considerato la porta orientale della capitale. Essendo uno dei tre nuovi edifici culturali più importanti di Tongzhou, la Beijing City Library consolida ulteriormente l'area come distretto vivace e come estensione del tessuto urbano di Pechino.   L'edificio è il fulcro dell'ambizioso piano regolatore del quartiere e contribuirà a catalizzare.. Continua a leggere su Archiportale.com

La Beijing City Library di Snøhetta: aperta la più grande biblioteca climatizzata del mondo

27/02/2024 - La più grande biblioteca climatizzata del mondo ha aperto al pubblico in Cina. Si tratta della Beijing City Library di Snøhetta, l'ultima innovazione dello studio norvegese in materia di biblioteche, trentacinque anni dopo l'inizio dei lavori della Bibliotheca Alexandrina in Egitto.   Il progetto introduce nella ricca scena culturale e intellettuale di Pechino un luogo contemporaneo e indelebile per l'apprendimento, la condivisione delle conoscenze e la socializzazione.   La nuova biblioteca si trova nel distretto di Tongzhou, un distretto di Pechino spesso considerato la porta orientale della capitale. Essendo uno dei tre nuovi edifici culturali più importanti di Tongzhou, la Beijing City Library consolida ulteriormente l'area come distretto vivace e come estensione del tessuto urbano di Pechino.   L'edificio è il fulcro dell'ambizioso piano regolatore del quartiere e contribuirà a catalizzare..
Continua a leggere su Archiportale.com