La luce come punto di partenza del padiglione firmato LUO Studio
31/01/2024 - La 'luce del sole' diventa elemento di progettazione nel nuovo padiglione di esposizione di prodotti artigianali del villaggio di Houyanmen, in Cina. Nel contesto di una fiorente industria di erbe medicinali e di rivitalizzazione dell'industria rurale, lo studio cinese di architettura LUO Studio è stato incaricato di realizzare la sala espositiva per i prodotti a base di radice di Rehmannia. Nasce un edificio in legno e mattoni a pianta quasi circolare che si ispira alla saggezza costruttiva locale per integrare struttura, luce e arredo. Pur prendendo in considerazione l'architettura locale, LUO Studio ha scelto di abbracciare un nuovo paradigma di progettazione, ritenendo che un edificio in stile industrial con struttura tradizionale a portale non fosse appropriato per una sala espositiva, spazio aperto di grandi dimensioni. Il primo passo è stato quindi spostare il concept dalla tipologia di "fabbrica", tipica del luogo,.. Continua a leggere su Archiportale.com

31/01/2024 - La 'luce del sole' diventa elemento di progettazione nel nuovo padiglione di esposizione di prodotti artigianali del villaggio di Houyanmen, in Cina. Nel contesto di una fiorente industria di erbe medicinali e di rivitalizzazione dell'industria rurale, lo studio cinese di architettura LUO Studio è stato incaricato di realizzare la sala espositiva per i prodotti a base di radice di Rehmannia. Nasce un edificio in legno e mattoni a pianta quasi circolare che si ispira alla saggezza costruttiva locale per integrare struttura, luce e arredo.
Pur prendendo in considerazione l'architettura locale, LUO Studio ha scelto di abbracciare un nuovo paradigma di progettazione, ritenendo che un edificio in stile industrial con struttura tradizionale a portale non fosse appropriato per una sala espositiva, spazio aperto di grandi dimensioni.
Il primo passo è stato quindi spostare il concept dalla tipologia di "fabbrica", tipica del luogo,..
Continua a leggere su Archiportale.com