La Pista500: il nuovo giardino pensile sulla pista del Lingotto

26/11/2021 - Oggi “fare città” significa colmare simbolicamente e fisicamente il divario tra natura e ambiente costruito. L’architetto e paesaggista Benedetto Camerana ha realizzato un grande intervento verde sul tetto di un'importante struttura di Torino, storica capitale industriale d'Italia. La Pista500, questo il nome dell’intervento, ha trasformato il tetto della vecchia pista di collaudo del Lingotto, l’ex stabilimento Fiat, in un'oasi sostenibile: un grande giardino lineare con quasi 40mila piccoli alberi, arbusti e piante erbacee che convivono con i residenti.   “La Pista 500 è il più grande giardino pensile d’Europa” ha dichiarato Olivier Francois, CEO FIAT e CMO Stellantis “e la decisione di realizzarlo sul tetto di una fabbrica di inizio ‘900 ha un valore fortemente simbolico per noi: un luogo che un centinaio di anni fa era fonte d’inquinamento per antonomasia e una.. Continua a leggere su Archiportale.com

La Pista500: il nuovo giardino pensile sulla pista del Lingotto

26/11/2021 - Oggi “fare città” significa colmare simbolicamente e fisicamente il divario tra natura e ambiente costruito. L’architetto e paesaggista Benedetto Camerana ha realizzato un grande intervento verde sul tetto di un'importante struttura di Torino, storica capitale industriale d'Italia. La Pista500, questo il nome dell’intervento, ha trasformato il tetto della vecchia pista di collaudo del Lingotto, l’ex stabilimento Fiat, in un'oasi sostenibile: un grande giardino lineare con quasi 40mila piccoli alberi, arbusti e piante erbacee che convivono con i residenti.   “La Pista 500 è il più grande giardino pensile d’Europa” ha dichiarato Olivier Francois, CEO FIAT e CMO Stellantis “e la decisione di realizzarlo sul tetto di una fabbrica di inizio ‘900 ha un valore fortemente simbolico per noi: un luogo che un centinaio di anni fa era fonte d’inquinamento per antonomasia e una..
Continua a leggere su Archiportale.com