LXIII Premio Termoli: in chiusura l'open call di Architettura e Design

27/03/2023 - Si chiuderanno il 31 marzo le candidature per la selezione dei partecipanti alla sezione Architettura e Design del LXIII Premio Termoli, a cura di Cristiana Perrella, la cui mostra si terrà dal 27 maggio al 17 settembre 2023 presso il Museo di Arte Contemporanea di Termoli.   Il concorso della Sezione Architettura e Design, aperto a tutti gli architetti, designer e artisti, anche in forma associata, di nazionalità italiana o straniera, è finalizzato alla progettazione del layout e degli elementi di arredo per l’allestimento della futura biblioteca del museo MACTE.   Il progetto concorrente dovrà avere caratteristiche di innovazione nel design ed elevati livelli di funzionalità rispetto alle attività di una biblioteca a pubblica frequentazione che vorrebbe diventare un centro di studio e ricerca per arte e architettura in Molise. Si richiede dunque un progetto che ottimizzi gli spazi interni, disegni.. Continua a leggere su Archiportale.com

LXIII Premio Termoli: in chiusura l'open call di Architettura e Design

27/03/2023 - Si chiuderanno il 31 marzo le candidature per la selezione dei partecipanti alla sezione Architettura e Design del LXIII Premio Termoli, a cura di Cristiana Perrella, la cui mostra si terrà dal 27 maggio al 17 settembre 2023 presso il Museo di Arte Contemporanea di Termoli.   Il concorso della Sezione Architettura e Design, aperto a tutti gli architetti, designer e artisti, anche in forma associata, di nazionalità italiana o straniera, è finalizzato alla progettazione del layout e degli elementi di arredo per l’allestimento della futura biblioteca del museo MACTE.   Il progetto concorrente dovrà avere caratteristiche di innovazione nel design ed elevati livelli di funzionalità rispetto alle attività di una biblioteca a pubblica frequentazione che vorrebbe diventare un centro di studio e ricerca per arte e architettura in Molise. Si richiede dunque un progetto che ottimizzi gli spazi interni, disegni..
Continua a leggere su Archiportale.com