Nell'era post-covid il tram è senza conducente

11/08/2020 - Si chiama Island ed è un tram a due piani senza conducente progettato dal designer italiano Andrea Ponti per la città di Hong Kong nell’era post-covid. È un concept ad ampio raggio che tocca il tema del disegno industriale, transportation design, public design, mobilità urbana e sostenibilità. Il progetto comprende il design degli esterni, interni e stazione. La pandemia di coronavirus ha portato ad una drastica riduzione dell’uso dei trasporti pubblici con conseguente incremento del traffico automobilistico. “Volevamo re-immaginare il concetto di trasporto pubblico dal punto di vista della prevenzione delle infezioni nell’era post-covid. Soprattutto in una città densamente popolata come Hong Kong, in cui il concetto di social distancing è difficilmente applicabile. L’idea di ridisegnare il tram non è casuale, è infatti una delle icone della città e proprio quest’anno.. Continua a leggere su Archiportale.com

Nell'era post-covid il tram è senza conducente

11/08/2020 - Si chiama Island ed è un tram a due piani senza conducente progettato dal designer italiano Andrea Ponti per la città di Hong Kong nell’era post-covid. È un concept ad ampio raggio che tocca il tema del disegno industriale, transportation design, public design, mobilità urbana e sostenibilità. Il progetto comprende il design degli esterni, interni e stazione. La pandemia di coronavirus ha portato ad una drastica riduzione dell’uso dei trasporti pubblici con conseguente incremento del traffico automobilistico. “Volevamo re-immaginare il concetto di trasporto pubblico dal punto di vista della prevenzione delle infezioni nell’era post-covid. Soprattutto in una città densamente popolata come Hong Kong, in cui il concetto di social distancing è difficilmente applicabile. L’idea di ridisegnare il tram non è casuale, è infatti una delle icone della città e proprio quest’anno..
Continua a leggere su Archiportale.com