Palazzo Torre Guevara: un itinerario paesaggistico e culturale
06/12/2021 - Il Comune di Orsara di Puglia (FG) ha indetto il concorso “PALAZZO TORRE GUEVARA: un itinerario paesaggistico e culturale” finalizzato all’acquisizione di progetti di elevata qualità architettonica relativi alla riqualificazione funzionale di Palazzo Torre Guevara. L’intervento si propone di riqualificare un’emergenza architettonica di notevole importanza storica, come possibile e inedito elemento di connessione tra campagna e città, nonché propulsore di sviluppo per il territorio dei Monti Dauni. L’obiettivo del concorso è quello di individuare il miglior recupero funzionale possibile del bene monumentale oggetto di intervento. Le proposte progettuali dovranno inoltre individuare interventi di riqualificazione delle sue pertinenze esterne e le connessioni fisiche ed immateriali con il borgo di Orsara di Puglia in particolare e il resto dei Monti Dauni in generale. Le proposte progettuali dovranno pervenire all’Ente Banditore.. Continua a leggere su Archiportale.com

06/12/2021 - Il Comune di Orsara di Puglia (FG) ha indetto il concorso “PALAZZO TORRE GUEVARA: un itinerario paesaggistico e culturale” finalizzato all’acquisizione di progetti di elevata qualità architettonica relativi alla riqualificazione funzionale di Palazzo Torre Guevara.
L’intervento si propone di riqualificare un’emergenza architettonica di notevole importanza storica, come possibile e inedito elemento di connessione tra campagna e città, nonché propulsore di sviluppo per il territorio dei Monti Dauni.
L’obiettivo del concorso è quello di individuare il miglior recupero funzionale possibile del bene monumentale oggetto di intervento. Le proposte progettuali dovranno inoltre individuare interventi di riqualificazione delle sue pertinenze esterne e le connessioni fisiche ed immateriali con il borgo di Orsara di Puglia in particolare e il resto dei Monti Dauni in generale.
Le proposte progettuali dovranno pervenire all’Ente Banditore..
Continua a leggere su Archiportale.com