'Per una nuova casa italiana'

01/04/2021 - Alla luce del tempo che abbiamo forzatamente trascorso nelle nostre “case italiane” durante quest'ultimo anno, l'Università di Pisa decide condividere le considerazioni di alcuni progettisti e studiosi di architettura attraverso il convegno "Per una nuova Casa Italiana", previsto per il 15 giugno. In occasione del convegno l'Università di Pisa lancia una call for paper finalizzata all'acquisizione di contributi da presentare durante l'evento. La scadenza per l'invio degli abstract è fissata al 15 aprile 2021. Scopo di questo convegno è fare il punto sulle innovazioni possibili per il grande patrimonio residenziale pubblico italiano e fornire allo stesso tempo una bozza di programma per la “la Nuova Casa Italiana”. La casa sociale, la “casa per tutti”, è un punto nodale per l’esperienza architettonica italiana, un tema dove in.. Continua a leggere su Archiportale.com

'Per una nuova casa italiana'

01/04/2021 - Alla luce del tempo che abbiamo forzatamente trascorso nelle nostre “case italiane” durante quest'ultimo anno, l'Università di Pisa decide condividere le considerazioni di alcuni progettisti e studiosi di architettura attraverso il convegno "Per una nuova Casa Italiana", previsto per il 15 giugno. In occasione del convegno l'Università di Pisa lancia una call for paper finalizzata all'acquisizione di contributi da presentare durante l'evento. La scadenza per l'invio degli abstract è fissata al 15 aprile 2021. Scopo di questo convegno è fare il punto sulle innovazioni possibili per il grande patrimonio residenziale pubblico italiano e fornire allo stesso tempo una bozza di programma per la “la Nuova Casa Italiana”. La casa sociale, la “casa per tutti”, è un punto nodale per l’esperienza architettonica italiana, un tema dove in..
Continua a leggere su Archiportale.com