'Second Act' al Fondaco dei Tedeschi

31/05/2021 - Quando si aprirà il sipario cosa vedremo? Il Fondaco dei Tedeschi presenta dal 20 maggio al 21 novembre “Second Act”, un’installazione site-specific di Maarten Baas che permea tutta la sede del Fondaco, dal quarto piano, alla corte fino alla porta d’acqua.   Le opere di Maarten Baas sono un riflesso del tempo in cui viviamo. Nel corso degli anni l’artista e designer ha creato diverse installazioni pluripremiate durante eventi, come il Salone del Mobile di Milano, Art Basel / Miami, e mostre internazionali come la Biennale d'Arte di Venezia. La sua rivoluzionaria collezione di mobili bruciati,Smoke, è stata presentata a New York subito dopo l'11 settembre, mentre la sua famosa Real Time Series è stata lanciata dopo la crisi finanziaria del 2008.   “Era, ed è tuttora, un periodo di incertezza e paura. Le persone non sanno come reagire, cosa aspettarsi e quale sarà la nuova realtà.. Continua a leggere su Archiportale.com

'Second Act' al Fondaco dei Tedeschi

31/05/2021 - Quando si aprirà il sipario cosa vedremo? Il Fondaco dei Tedeschi presenta dal 20 maggio al 21 novembre “Second Act”, un’installazione site-specific di Maarten Baas che permea tutta la sede del Fondaco, dal quarto piano, alla corte fino alla porta d’acqua.   Le opere di Maarten Baas sono un riflesso del tempo in cui viviamo. Nel corso degli anni l’artista e designer ha creato diverse installazioni pluripremiate durante eventi, come il Salone del Mobile di Milano, Art Basel / Miami, e mostre internazionali come la Biennale d'Arte di Venezia. La sua rivoluzionaria collezione di mobili bruciati,Smoke, è stata presentata a New York subito dopo l'11 settembre, mentre la sua famosa Real Time Series è stata lanciata dopo la crisi finanziaria del 2008.   “Era, ed è tuttora, un periodo di incertezza e paura. Le persone non sanno come reagire, cosa aspettarsi e quale sarà la nuova realtà..
Continua a leggere su Archiportale.com