Storagemilano trasforma gli interni di una dimora storica nelle Alpi austriache
28/10/2024 - Lo studio meneghino Storagemilano ha curato il progetto di ristrutturazione di una dimora storica situata nel pittoresco paesaggio alpino di Kitzbühel. Il progetto di interni unisce elementi architettonici originali e dettagli contemporanei, creando un dialogo tra passato e presente. Per gli interni, sono stati selezionati materiali che esprimono un equilibrio tra natura e modernità. Il legno di rovere, la pietra naturale, i tessuti ricercati e metalli come ottone e acciaio acidato caratterizzano gli ambienti con un’atmosfera calda e accogliente. La palette cromatica contribuisce a un insieme armonioso, fondendo toni caldi con finiture che enfatizzano il carattere dello spazio. Un tratto distintivo del progetto è la collaborazione con marchi di design per creare arredi unici e personalizzati, studiati per rispondere alla configurazione degli spazi e aggiungere un tocco di artigianalità e creatività. Ogni pezzo di arredo è.. Continua a leggere su Archiportale.com

28/10/2024 - Lo studio meneghino Storagemilano ha curato il progetto di ristrutturazione di una dimora storica situata nel pittoresco paesaggio alpino di Kitzbühel. Il progetto di interni unisce elementi architettonici originali e dettagli contemporanei, creando un dialogo tra passato e presente.
Per gli interni, sono stati selezionati materiali che esprimono un equilibrio tra natura e modernità. Il legno di rovere, la pietra naturale, i tessuti ricercati e metalli come ottone e acciaio acidato caratterizzano gli ambienti con un’atmosfera calda e accogliente. La palette cromatica contribuisce a un insieme armonioso, fondendo toni caldi con finiture che enfatizzano il carattere dello spazio.
Un tratto distintivo del progetto è la collaborazione con marchi di design per creare arredi unici e personalizzati, studiati per rispondere alla configurazione degli spazi e aggiungere un tocco di artigianalità e creatività. Ogni pezzo di arredo è..
Continua a leggere su Archiportale.com