A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno

06/06/2024 - Nel cuore di Chicago, dove confluiscono i tre rami del fiume omonimo, si erge la Salesforce Tower Chicago, il nuovo landmark della città che completa il complesso ad uso misto di Wolf Point. Progettato da Pelli Clarke & Partners, il grattacielo funge da quartier generale della società tecnologica di Salesforce ed è stato creato per riunire sotto un unico tetto il personale proveniente da sedi sparse in tutta la città. Emblema del luogo di lavoro moderno, la torre di 57 piani e alta 260 metri assume un profilo snello e scultoreo che evoca leggerezza e trasparenza. "È stato un privilegio - afferma Darin Cook, partner di Pelli Clarke & Partners - dare forma alla trasformazione di Wolf Point e contribuire alla progettazione dell'iconico skyline di Chicago per quasi 15 anni. Siamo stati a lungo ispirati dalla ricca tradizione architettonica e dalla storia di innovazione di Chicago. Nel creare Salesforce.. Continua a leggere su Archiportale.com

A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno

06/06/2024 - Nel cuore di Chicago, dove confluiscono i tre rami del fiume omonimo, si erge la Salesforce Tower Chicago, il nuovo landmark della città che completa il complesso ad uso misto di Wolf Point. Progettato da Pelli Clarke & Partners, il grattacielo funge da quartier generale della società tecnologica di Salesforce ed è stato creato per riunire sotto un unico tetto il personale proveniente da sedi sparse in tutta la città. Emblema del luogo di lavoro moderno, la torre di 57 piani e alta 260 metri assume un profilo snello e scultoreo che evoca leggerezza e trasparenza. "È stato un privilegio - afferma Darin Cook, partner di Pelli Clarke & Partners - dare forma alla trasformazione di Wolf Point e contribuire alla progettazione dell'iconico skyline di Chicago per quasi 15 anni. Siamo stati a lungo ispirati dalla ricca tradizione architettonica e dalla storia di innovazione di Chicago. Nel creare Salesforce..
Continua a leggere su Archiportale.com