A Roma un appartamento dall'anima jazz
25/10/2021 - A Roma, in una palazzina anni Trenta dello storico quartiere Appio Latino, lo studio di architettura Margine trasforma un appartamento buio e frammentato in una casa-studio luminosa e funzionale. Il proprietario, un musicista jazz, desiderava un'abitazione aperta e accogliente, caratterizzata da una zona living a metà strada tra una sala concerti e un soggiorno. Gli architetti hanno perciò rivoluzionato gli interni per amplificare la permeabilità e la versatilità degli ambienti, liberando il progetto dagli stereotipi classici dell’abitare. Il corridoio labirintico e angusto, che caratterizzava la distribuzione iniziale, diventa uno spazio confortevole grazie all’apertura della parete di fondo, che mette in connessione visiva chi entra con l’ambiente principale del soggiorno-studio, caratterizzato da una boiserie di listelli in rovere verticali: “Nel living la spina dorsale in legno di rovere compie.. Continua a leggere su Archiportale.com

25/10/2021 - A Roma, in una palazzina anni Trenta dello storico quartiere Appio Latino, lo studio di architettura Margine trasforma un appartamento buio e frammentato in una casa-studio luminosa e funzionale.
Il proprietario, un musicista jazz, desiderava un'abitazione aperta e accogliente, caratterizzata da una zona living a metà strada tra una sala concerti e un soggiorno.
Gli architetti hanno perciò rivoluzionato gli interni per amplificare la permeabilità e la versatilità degli ambienti, liberando il progetto dagli stereotipi classici dell’abitare. Il corridoio labirintico e angusto, che caratterizzava la distribuzione iniziale, diventa uno spazio confortevole grazie all’apertura della parete di fondo, che mette in connessione visiva chi entra con l’ambiente principale del soggiorno-studio, caratterizzato da una boiserie di listelli in rovere verticali: “Nel living la spina dorsale in legno di rovere compie..
Continua a leggere su Archiportale.com