'AirBubble', nel centro di Varsavia il primo parco giochi biotecnologico al mondo

17/06/2021 - Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'inquinamento atmosferico costituisce la più grande minaccia per la salute globale. Dalle costruzioni di nuove opere, alla produzione di energia, molti sono i progetti che, proprio negli ultimi anni, stanno andando verso scelte più sostenibili. AirBubble, il primo parco giochi al mondo nato a Varsavia per contrastare l’inquinamento atmosferico mitigandone gli effetti sulla salute dei bambini, su progetto di EcoLogicStudio, ne è un esempio recente. La firma londinese dell’architettura guidata da Claudia Pasquero e Marco Poletto – in prima linea sui ai temi della sostenibilità e dell’integrazione della biologia nel processo costruttivo – ha infatti collaborato con l’azienda Otrivin (specializzata nel contrastare le affezioni delle vie respiratori) per il primo parco giochi biotecnologico al mondo. L'area gioco è.. Continua a leggere su Archiportale.com

'AirBubble', nel centro di Varsavia il primo parco giochi biotecnologico al mondo

17/06/2021 - Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'inquinamento atmosferico costituisce la più grande minaccia per la salute globale. Dalle costruzioni di nuove opere, alla produzione di energia, molti sono i progetti che, proprio negli ultimi anni, stanno andando verso scelte più sostenibili. AirBubble, il primo parco giochi al mondo nato a Varsavia per contrastare l’inquinamento atmosferico mitigandone gli effetti sulla salute dei bambini, su progetto di EcoLogicStudio, ne è un esempio recente. La firma londinese dell’architettura guidata da Claudia Pasquero e Marco Poletto – in prima linea sui ai temi della sostenibilità e dell’integrazione della biologia nel processo costruttivo – ha infatti collaborato con l’azienda Otrivin (specializzata nel contrastare le affezioni delle vie respiratori) per il primo parco giochi biotecnologico al mondo. L'area gioco è..
Continua a leggere su Archiportale.com