Casa AR di Alessandro Bulletti nel centro storico di Assisi
15/07/2021 - Casa AR, di Alessandro Bulletti, si trova nella parte alta del centro storico di Assisi. Appare incastonata nel tessuto edilizio e si apre verso Sud con una bellissima vista sulla parte bassa del centro abitato e sulla valle sottostante. Su questo fronte è presente l'unico ingresso della proprietà mentre sul retro dell'edificio, verso Nord, si sviluppa il giardino, realizzato a terrazzamenti che modellano il forte declivio che caratterizza il luogo, delimitato da antichi muri di sostegno in pietra. L'edificio si presentava in stato di profondo degrado e fortemente compromesso da molti interventi di scarsa qualità e con diversi ambienti insufficientemente illuminati. Il progetto ha fornito l'occasione di riconfigurare sia gli spazi interni, distribuiti su quattro livelli, che quelli esterni e di stabilire una nuova relazione tra la casa e il giardino, in precedenza quasi totalmente assente. Dall'atrio d'ingresso, un.. Continua a leggere su Archiportale.com

15/07/2021 - Casa AR, di Alessandro Bulletti, si trova nella parte alta del centro storico di Assisi. Appare incastonata nel tessuto edilizio e si apre verso Sud con una bellissima vista sulla parte bassa del centro abitato e sulla valle sottostante. Su questo fronte è presente l'unico ingresso della proprietà mentre sul retro dell'edificio, verso Nord, si sviluppa il giardino, realizzato a terrazzamenti che modellano il forte declivio che caratterizza il luogo, delimitato da antichi muri di sostegno in pietra.
L'edificio si presentava in stato di profondo degrado e fortemente compromesso da molti interventi di scarsa qualità e con diversi ambienti insufficientemente illuminati.
Il progetto ha fornito l'occasione di riconfigurare sia gli spazi interni, distribuiti su quattro livelli, che quelli esterni e di stabilire una nuova relazione tra la casa e il giardino, in precedenza quasi totalmente assente.
Dall'atrio d'ingresso, un..
Continua a leggere su Archiportale.com