Doppio traguardo per C+S Architects

26/01/2023 - Lo studio C+S Architects, vincitore del Premio Architetto Italiano dello scorso anno, ha concluso il 2022 e inaugurato il 2023 con il raggiungimento di un doppio traguardo. È di fine anno, infatti, la notizia dell’approvazione del progetto esecutivo del Museo GAMeC di Bergamo il cui cantiere è previsto abbia inizia inizio a fine primavera.   Il progetto prevede il retrofit del Palazzetto dello sport di Via Pitentino per accogliere il museo di arte moderna e contemporanea GAMeC. La struttura sarà rifunzionalizzata tramite un ambizioso piano urbanistico realizzato dal Comune. Sarà realizzata all'interno del Palazzetto dello Sport una grande lanterna che ospiterà le gallerie espositive. Sono previsti anche un ristorante, un bar, un bookshop e tutti i servizi funzionali a una galleria d'arte. La superficie complessiva quasi triplicherà: dagli attuali 2.200 metri quadrati a poco meno di seimila.   I primi di gennaio.. Continua a leggere su Archiportale.com

Doppio traguardo per C+S Architects

26/01/2023 - Lo studio C+S Architects, vincitore del Premio Architetto Italiano dello scorso anno, ha concluso il 2022 e inaugurato il 2023 con il raggiungimento di un doppio traguardo. È di fine anno, infatti, la notizia dell’approvazione del progetto esecutivo del Museo GAMeC di Bergamo il cui cantiere è previsto abbia inizia inizio a fine primavera.   Il progetto prevede il retrofit del Palazzetto dello sport di Via Pitentino per accogliere il museo di arte moderna e contemporanea GAMeC. La struttura sarà rifunzionalizzata tramite un ambizioso piano urbanistico realizzato dal Comune. Sarà realizzata all'interno del Palazzetto dello Sport una grande lanterna che ospiterà le gallerie espositive. Sono previsti anche un ristorante, un bar, un bookshop e tutti i servizi funzionali a una galleria d'arte. La superficie complessiva quasi triplicherà: dagli attuali 2.200 metri quadrati a poco meno di seimila.   I primi di gennaio..
Continua a leggere su Archiportale.com