Es Pou: un 'pezzo di artigianato' sulle colline di Formentera

23/04/2021 - "Es Pou de Can Marianet Barber" è un toponimo storico dell'entroterra dell'isola di Formentera. È qui che si trova la residenza Es Pou firmata da Marià Castelló Martínez.   L'intervento, ubicato tra cinte murarie in pietra a secco e campi differentemente coltivati, è situato nella zona occidentale del lotto, parallelo ad un tracciato di oltre un chilometro di lunghezza, esposto a sud e protetto dal sole al tramonto da una massa di vegetazione.   La proposta si articola in tre volumi, che variano via via in funzione della scala del paesaggio.  Da sud a nord, il primo corpo ospita un portico che offre protezione solare, il secondo ha una destinazione più pubblica e il terzo ospita due camere da letto.   Tra questi blocchi vi sono fasce trasversali che separano fisicamente i volumi, fornendo loro ventilazione e illuminazione, oltre ad essere di servizio e collegamento.   Dall'interno.. Continua a leggere su Archiportale.com

Es Pou: un 'pezzo di artigianato' sulle colline di Formentera

23/04/2021 - "Es Pou de Can Marianet Barber" è un toponimo storico dell'entroterra dell'isola di Formentera. È qui che si trova la residenza Es Pou firmata da Marià Castelló Martínez.   L'intervento, ubicato tra cinte murarie in pietra a secco e campi differentemente coltivati, è situato nella zona occidentale del lotto, parallelo ad un tracciato di oltre un chilometro di lunghezza, esposto a sud e protetto dal sole al tramonto da una massa di vegetazione.   La proposta si articola in tre volumi, che variano via via in funzione della scala del paesaggio.  Da sud a nord, il primo corpo ospita un portico che offre protezione solare, il secondo ha una destinazione più pubblica e il terzo ospita due camere da letto.   Tra questi blocchi vi sono fasce trasversali che separano fisicamente i volumi, fornendo loro ventilazione e illuminazione, oltre ad essere di servizio e collegamento.   Dall'interno..
Continua a leggere su Archiportale.com