In Triennale '10 architetture italiane' emergenti
23/12/2022 - Dal ieri e fino al 29 gennaio 2023 Triennale Milano presenta 10 architetture italiane, l’esposizione, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, che mette in mostra l’opera di una generazione di architetti italiani che sta iniziando ad affermarsi sia in Italia che all'estero. In mostra i progetti di dieci studi di architettura i cui fondatori hanno intorno ai trentacinque anni d’età. Ognuno dei dieci progetti – tre ville, un polo ricettivo, un teatro, una galleria, un negozio, un portale, una loggia e un giardino pubblico – è rappresentato attraverso un modello, con l’intento di offrire uno sguardo, non esaustivo, sul presente dell’architettura nazionale. Gli studi partecipanti e le opere sono: AMAA Office, Teatro a Terni; Armature Globale, Deutscher–Irving House V1 a Colonno; Associates Architecture, Extra– ordinary Gate a Logrono, Spagna; BB (Alessandro Bava e Fabrizio Ballabio).. Continua a leggere su Archiportale.com

23/12/2022 - Dal ieri e fino al 29 gennaio 2023 Triennale Milano presenta 10 architetture italiane, l’esposizione, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, che mette in mostra l’opera di una generazione di architetti italiani che sta iniziando ad affermarsi sia in Italia che all'estero.
In mostra i progetti di dieci studi di architettura i cui fondatori hanno intorno ai trentacinque anni d’età. Ognuno dei dieci progetti – tre ville, un polo ricettivo, un teatro, una galleria, un negozio, un portale, una loggia e un giardino pubblico – è rappresentato attraverso un modello, con l’intento di offrire uno sguardo, non esaustivo, sul presente dell’architettura nazionale.
Gli studi partecipanti e le opere sono: AMAA Office, Teatro a Terni; Armature Globale, Deutscher–Irving House V1 a Colonno; Associates Architecture, Extra– ordinary Gate a Logrono, Spagna; BB (Alessandro Bava e Fabrizio Ballabio)..
Continua a leggere su Archiportale.com