Inga Sempé. La casa imperfetta. La mostra in Triennale Milano

28/06/2024 - Fino al 15 settembre 2024 Triennale Milano ospita la mostra Inga Sempé. La casa imperfetta a cura di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. L’esposizione, che fa parte delle proposte di Triennale per la Design Week 2024, si inserisce nei progetti della Design Platform, lo spazio espositivo collegato al Museo del Design Italiano e dedicato ad approfondimenti su temi e figure chiave del design contemporaneo. La casa imperfetta mette in scena progetti, oggetti e disegni in uno scenario domestico, reso accessibile grazie al percorso espositivo sviluppato da un’idea della designer francese Inga Sempé e progettato da Studio A/C di Alessia Pessano e Chiara Novello. Una vera e propria abitazione che ha l’obiettivo di trasmettere al visitatore la complessità e l’approfondimento del suo lavoro. La costruzione di ambienti dedicati accoglie l’universo dei prodotti realizzati dalla designer francese, che rifugge.. Continua a leggere su Archiportale.com

Inga Sempé. La casa imperfetta. La mostra in Triennale Milano

28/06/2024 - Fino al 15 settembre 2024 Triennale Milano ospita la mostra Inga Sempé. La casa imperfetta a cura di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. L’esposizione, che fa parte delle proposte di Triennale per la Design Week 2024, si inserisce nei progetti della Design Platform, lo spazio espositivo collegato al Museo del Design Italiano e dedicato ad approfondimenti su temi e figure chiave del design contemporaneo. La casa imperfetta mette in scena progetti, oggetti e disegni in uno scenario domestico, reso accessibile grazie al percorso espositivo sviluppato da un’idea della designer francese Inga Sempé e progettato da Studio A/C di Alessia Pessano e Chiara Novello. Una vera e propria abitazione che ha l’obiettivo di trasmettere al visitatore la complessità e l’approfondimento del suo lavoro. La costruzione di ambienti dedicati accoglie l’universo dei prodotti realizzati dalla designer francese, che rifugge..
Continua a leggere su Archiportale.com