Patricia Urquiola a Capodimonte per la terza edizione di EDIT Napoli
16/06/2021 - In occasione della sua terza edizione in programma dal 29 al 31 ottobre 2021 nella città partenopea, EDIT Napoli – la fiera del design editoriale, ideata dal direttore Emilia Petruccelli e dalla curatrice Domitilla Dardi – presenta in anteprima l’inedita collaborazione tra l’Istituto ad Indirizzo raro Caselli-Real Fabbrica di Capodimonte e l’architetto-designer Patricia Urquiola. L'iniziativa coinvolge una tra le più importanti istituzione italiane e napoletane con sede all’interno del Real Bosco di Capodimonte, l’Istituto Caselli, nato negli anni Sessanta con lo scopo di continuare l’antica tradizione artigianale e di sperimentare forme e tecniche inedite nel settore della porcellana. Il percorso di collaborazione con Patricia Urquiola, iniziato nel 2020, è fondato sulla volontà di rivitalizzare l'antica tradizione della porcellana e al contempo di valorizzazione l'eccellenza.. Continua a leggere su Archiportale.com

16/06/2021 - In occasione della sua terza edizione in programma dal 29 al 31 ottobre 2021 nella città partenopea, EDIT Napoli – la fiera del design editoriale, ideata dal direttore Emilia Petruccelli e dalla curatrice Domitilla Dardi – presenta in anteprima l’inedita collaborazione tra l’Istituto ad Indirizzo raro Caselli-Real Fabbrica di Capodimonte e l’architetto-designer Patricia Urquiola.
L'iniziativa coinvolge una tra le più importanti istituzione italiane e napoletane con sede all’interno del Real Bosco di Capodimonte, l’Istituto Caselli, nato negli anni Sessanta con lo scopo di continuare l’antica tradizione artigianale e di sperimentare forme e tecniche inedite nel settore della porcellana.
Il percorso di collaborazione con Patricia Urquiola, iniziato nel 2020, è fondato sulla volontà di rivitalizzare l'antica tradizione della porcellana e al contempo di valorizzazione l'eccellenza..
Continua a leggere su Archiportale.com