Una minicasa prefabbricata per perdersi nella natura

04/06/2020 - Il loro design era già stato svelato l'anno scorso ma ora la prima cabina Lumipod è stata installata a 1.000 metri sul livello del mare in una foresta delle Alpi francesi.  Ideali per la vacanza post-pandemia e a prova di distanziamento sociale, queste cabine sono perfette per poter vivere un'esperienza fuori dal comune perdendosi tra le viste  incontaminate della natura.  Le mini case (solo 17 metri quadrati), utilizzano le finestre firmate della società Lumicene per costruire una facciata vetrata dal diametro di cinque metri, la caratteristica più singolare di questa cabina, in grado di offrire una vista a 180 gradi. La finestra è incorniciata da telai in alluminio che scorrono tra due binari in modo da poter fondere l'interno e l'esterno. La cabina circolare misura 5,45 m ed è dotata di interni appositamente progettati per assomigliare a un hotel di fascia alta: una camera.. Continua a leggere su Archiportale.com

Una minicasa prefabbricata per perdersi nella natura

04/06/2020 - Il loro design era già stato svelato l'anno scorso ma ora la prima cabina Lumipod è stata installata a 1.000 metri sul livello del mare in una foresta delle Alpi francesi.  Ideali per la vacanza post-pandemia e a prova di distanziamento sociale, queste cabine sono perfette per poter vivere un'esperienza fuori dal comune perdendosi tra le viste  incontaminate della natura.  Le mini case (solo 17 metri quadrati), utilizzano le finestre firmate della società Lumicene per costruire una facciata vetrata dal diametro di cinque metri, la caratteristica più singolare di questa cabina, in grado di offrire una vista a 180 gradi. La finestra è incorniciata da telai in alluminio che scorrono tra due binari in modo da poter fondere l'interno e l'esterno. La cabina circolare misura 5,45 m ed è dotata di interni appositamente progettati per assomigliare a un hotel di fascia alta: una camera..
Continua a leggere su Archiportale.com