Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo

13/02/2025 - TerraViva Competition ha lanciato il nuovo contest dal titolo “The Venetian Villa. A Slow-Tourism experience in the Italian Countryside” con cui chiede ai candidati di proporre il recupero della storica Villa Meneghetti a Mirano (Venezia) e la sua trasformazione in agriturismo. Definita da Boccaccio come una "Versailles in Miniatura", la regione di Mirano, situata tra il fiume Brenta e il Terraglio, possedeva nel XVII secolo circa 74 ville signorili. Con la decadenza della Serenissima, questo territorio passò sotto diversi domini: prima sotto il controllo Austriaco, poi Francese, fino alla sua annessione al Regno d’Italia nel 1866. Negli ultimi decenni del XX secolo, le residenze e il territorio circostante furono sottoposti a tutela da parte del Ministero della Cultura, con l’obiettivo di salvaguardarne lo straordinario valore storico-paesaggistico. Oggi una parte delle ville è stata trasformata in hotel o ristoranti, altre sono.. Continua a leggere su Archiportale.com

Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo

13/02/2025 - TerraViva Competition ha lanciato il nuovo contest dal titolo “The Venetian Villa. A Slow-Tourism experience in the Italian Countryside” con cui chiede ai candidati di proporre il recupero della storica Villa Meneghetti a Mirano (Venezia) e la sua trasformazione in agriturismo. Definita da Boccaccio come una "Versailles in Miniatura", la regione di Mirano, situata tra il fiume Brenta e il Terraglio, possedeva nel XVII secolo circa 74 ville signorili. Con la decadenza della Serenissima, questo territorio passò sotto diversi domini: prima sotto il controllo Austriaco, poi Francese, fino alla sua annessione al Regno d’Italia nel 1866. Negli ultimi decenni del XX secolo, le residenze e il territorio circostante furono sottoposti a tutela da parte del Ministero della Cultura, con l’obiettivo di salvaguardarne lo straordinario valore storico-paesaggistico. Oggi una parte delle ville è stata trasformata in hotel o ristoranti, altre sono..
Continua a leggere su Archiportale.com