Il 'nuovo' Mercato Annonario di Sanremo

16/04/2020 - Lo studio calvi ceschia vigano architetti associati è stato invitato a risolvere la marginalizzazione del Mercato Annonario di Sanremo, che l'edificio ormai stava subendo da anni, e la riqualificazione architettonica e funzionale dell'aula di vendita. L’edificio è opera degli ingegneri Fera e Grossi Bianchi di Genova, che lo progettarono a metà degli anni ’50 del secolo scorso. Rappresenta uno degli elementi architettonici che più fortemente caratterizzano questa parte di città sia per le dimensioni che per la centralità della sua collocazione. Costituisce una sorta di spartiacque fra l’edificato di impianto medievale, costituito dai nuclei della Pigna, Piano e l’espansione urbana del dopoguerra.  L’edificio, oltre al mercato della frutta e verdura, le gastronomie e le macellerie, ospita il mercato del pesce, gli ambulatori veterinari dell’ASL, alcuni uffici comunali, gli.. Continua a leggere su Archiportale.com

Il 'nuovo' Mercato Annonario di Sanremo

16/04/2020 - Lo studio calvi ceschia vigano architetti associati è stato invitato a risolvere la marginalizzazione del Mercato Annonario di Sanremo, che l'edificio ormai stava subendo da anni, e la riqualificazione architettonica e funzionale dell'aula di vendita. L’edificio è opera degli ingegneri Fera e Grossi Bianchi di Genova, che lo progettarono a metà degli anni ’50 del secolo scorso. Rappresenta uno degli elementi architettonici che più fortemente caratterizzano questa parte di città sia per le dimensioni che per la centralità della sua collocazione. Costituisce una sorta di spartiacque fra l’edificato di impianto medievale, costituito dai nuclei della Pigna, Piano e l’espansione urbana del dopoguerra.  L’edificio, oltre al mercato della frutta e verdura, le gastronomie e le macellerie, ospita il mercato del pesce, gli ambulatori veterinari dell’ASL, alcuni uffici comunali, gli..
Continua a leggere su Archiportale.com